FRANCIGENA: WHERE TIME HAS STOPPED

FRANCIGENA: WHERE TIME HAS STOPPED

We retrace, like the pilgrims, a stretch of the Via Francigena in Tuscany, precisely in the provinces of Lucca and Florence, on dirt roads, embankments and on the most difficult stretches, asphalt. We cycle through medieval shelters still intact, roads with the original pavement of the period, passages in the middle of unspoiled nature where there is the post station with the millennial stone and along the river Usciana we arrive at the bridge of Cappiano. Designed by Leonardo da Vinci, to use the waters of the river through the sluices it has long been contended between Fiorentini and Lucchesi for its strategic position and finally a passage near one of the largest wetlands in Europe, the Fucecchio marshes. A tour between nature and history that makes us better understand and know the difficulties of the moving of time.


FRANCIGENA: DOVE IL TEMPO SI È FERMATO

Ripercorriamo come i pellegrini un tratto della via Francigena in Toscana precisamente nelle province di Lucca e Firenze su strade bianche, argini e sui tratti più difficili asfalto. Pedaliamo tra strutture di accoglienza medievali ancora intatte, strade con il selciato originale del periodo, passaggi in mezzo alla natura incontaminata dove c'è la stazione di posta con il cippo millenario e costeggiando il fiume Usciana arriviamo al ponte di Cappiano. Progettato da Leonardo da Vinci, per utilizzare le acque del fiume attraverso le chiuse è stato conteso a lungo tra Fiorentini e Lucchesi per la sua posizione strategica e infine un passaggio vicino a una delle aree umide più grandi d'Europa, il padule di Fucecchio. Una escursione fra natura e storia che fa capire e conoscere meglio le difficoltà di spostamento del tempo.

Detalles de duración: HD
Group size: 5
Nivel de actividad: Moderado
Servicios incluidos: Insurance for damages to third parties
Idioma:
Italiano
Inglés
Alemán
Francés
Español
Holandés
Griego
Ruso
Hebreo
Chino
Árabe
Japonés
Tailandés
Portugués
Polaco
Danés
Sueco
Noruego
Finlandés
Checo
Húngaro
Ucraniano
Punto de encuentro: Altopascio
Contáctame: para comprobar la disponibilidad y el precio, o si quiere reservar para un grupo grande.
125 € por día